VELLUTATA DI ZUCCA CON CROSTINI ALLA CANNELLA E PROSCIUTTO CROCCANTE

ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: 
pentola per la zucca; piastra per il pane; padella per il prosciutto; frullatore ad immersione

IDEALE PER: cena intima

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 500 gr di zucca pulita
√ 1/2 lt di brodo vegetale o acqua
√ 2 fette di pane morbido tipo bruschetta
√ 2 fette di prosciutto crudo spesse (circa 3-4mm)
√ salsa vellutata (ricetta base qui) oppure panna fresca
√ cannella
√ sale
√ pepe
√ olio evo

ESECUZIONE

Partire dalla pulizia della zucca, se l’avete presa intera. Tagliarla a pezzi grandi, togliere i semi interni con l’aiuto di un cucchiaio (i semi potete tenerli, seccarli al sole – come faceva sempre mio nonno – oppure in un essiccatore, salarli e mangiarli!!) e, facendo molta attenzione a non farvi male, togliere la buccia esterna. Tagliarla poi a tocchetti. Scaldare un filo d’olio in una pentola dai bordi alti (tipo quella che si usa per la pasta), aggiungere i pezzi di zucca e il brodo caldo a filo, oppure l’acqua. Portare a bollore e cuocere per circa 20-25 minuti.

Dopo circa 15 minuti iniziare a preparare il prosciutto e i crostini alla cannella. Prendere le fette di pane, togliere la crosta e ungerle bene con l’olio, aiutandosi al limite con un pennello da cucina. Cospargere di cannella entrambi i lati. Scaldare la griglia e abbrustolire lentamente il pane. Una volta pronto, tagliare a piccoli quadretti. Scaldare una padella antiaderente, tagliare intanto il prosciutto in piccoli tocchetti e farli rosolare. Non c’è bisogno di utilizzare l’olio perché il prosciutto, cuocendosi, butterà fuori il grasso.

Preparare ora la vellutata, frullando la zucca con la salsa vellutata oppure alcuni cucchiai di panna fresca, per renderla cremosa. Aggiustate di sale e pepe. Impiattare con la vellutata ancora calda, i crostini e il prosciutto. Un filo d’olio per finire.

Se non vi piace la cannella, potete abbrustolire il pane con olio alle erbe tipo al rosmarino o all’erba cipollina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *