ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: casseruola per il broccolo; frullatore ad immersione; ciotola per i funghi; padella per le code di gamberi
IDEALE PER: inverno; ideale anche come antipasto
INGREDIENTI (per 4 persone):
√ un broccolo intero
√ 1 patata
√ 1 scalogno o 1 pezzetto di cipolla bianca
√ salsa vellutata (ricetta base qui) oppure 1 robiola
√ 25-30 code di gamberi
√ 120gr di funghi porcini secchi
√ 1 rametto di prezzemolo fresco
√ sale
√ pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
In una casseruola capiente e dai bordi alti, scaldare un filo d’olio evo con uno scalogno tagliato a tocchetti. Lavare e tagliare il broccolo in tanti pezzetti (anche il gambo se volete), così come la patata, privandola della pelle, e mettere le verdure nella casseruola. Coprire a filo con acqua calda, portare a bollore e cuocere per circa 20 minuti. Aggiustare di sale.
Nel frattempo, mettere a bagno, in una ciotola, con acqua calda, i funghi secchi, in modo che si puliscano e rinvengano. Cambiare l’acqua almeno 2/3 volte. Pulire i gamberi, togliendo il guscio e il filo nero (intestino). Se li prendete interi, potete utilizzare il carapace per fare un brodo di pesce da aggiungere ai broccoli al posto dell’acqua o alla salsa vellutata; darà sicuramente più gusto al piatto! Scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente e far saltare i gamberi, assieme ai funghi. Aggiustare di sale e/o pepe.
Frullare ora i broccoli con l’aiuto di un frullatore ad immersione, aggiungere poi la salsa vellutata, se l’avete fatta, oppure una robiola panna fresca per rendere cremoso il composto. Se necessario, aggiungere sale. Servire la vellutata ancora calda nel piatto assieme alle code di gamberi e ai funghi. Finire con una spolverata di prezzemolo fresco, tritato a coltello, e un filo d’olio.