ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: ciotola con acqua e limone per i carciofi; vasetti per la cottura
IDEALE PER: una cottura sana e genuina
INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 4 uova
√ 1 cipollotto intero
√ 2 carciofi
√ pangrattato
√ qualche foglia di prezzemolo
√ limone
√ uno spicchio d’aglio
√ sale e pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
La VASOCOTTURA è un metodo di cottura molto sano ed equilibrato, dietetico anche perché: non necessità di tanto sale o olio; non vi è dispersione di sostanze nutritive; tutti i sapori e gli aromi restano nel vasetto e quando lo si apre, è una gioia sentire i profumi che vengono sprigionati. I vasetti idonei sono i “weck” e si possono utilizzare al microonde, in forno o a bagno maria. Hanno la funzione di cuocere come una piccola pentola a pressione, con il vantaggio che, raffreddandosi, vanno sottovuoto. Si può cuocere di tutto: uova, verdure, carne, pesce… Ce ne sono di svariate misure. Io ne ho comprati due piccolini per provare le prime ricette, ma ci sono anche fino ad 1 lt. Considerate che già un vasetto da 500ml, corrisponde ad una porzione.
Prendere i carciofi e pulirli attentamente, togliendo le foglie più grosse esterne, tagliando le punte e poi tagliando a metà il fiore stesso. Togliere la bavetta interna, nel centro, con un coltellino, facendo attenzione a non rompere appunto il cuore del carciofo, la parte più morbida. Intanto che si fanno queste operazioni, mettere sempre l’altra metà del carciofo a bagno in acqua fredda e limone, così non diventerà nero. Tagliare anche il gambo. Tutti gli scarti, non gettateli. Potete utilizzarli per fare del brodo vegetale.
In una padella, scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Intanto tagliare a spicchi sottili i carciofi. Aggiungere il carciofo alla padella, chiudere con il coperchio, aggiungere un dito d’acqua e lasciar cuocere a fiamma bassa per almeno 15 minuti. Nel frattempo, in una ciotolina, preparare il pangrattato con il prezzemolo tritato a coltello, sale e pepe.
Portare ad ebollizione un pentolino di acqua. Preparare il vasetto: sul fondo, mettere del cipollotto tagliato a rondelle, assieme anche ad alcuni pezzetti del suo gambo. Con l’aiuto di un cucchiaino, pareggiare bene la verdure. Aggiungere un pizzico di sale. Rompere l’uovo, versare delicatamente l’albume, facendo attenzione a non rompere il tuorlo ed aggiungere anche questo. Chiudere il vasetto, metterlo nell’acqua e cuocere per circa 5 minuti o finché non sarà cotto l’albume.
Nel frattempo, controllare i carciofi, togliere l’aglio, alzare leggermente la fiamma, aggiungere il pangrattato con prezzemolo e far rosolare bene in modo che il pangrattato crei una bella gratinata (anche se non va in forno!). Salare e pepare se necessario.
Il vasetto va servito direttamente nel piatto e aperto davanti agli ospiti, in modo che possano gustare il profumo degli aromi che vengono sprigionati.