TRIGLIE CON AGRETTI SAPORITI E POMODORINI PELATI

ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE:
pentola e padella per la verdura; pentolino e ciotola per i pomodorini; padella per le triglie

IDEALE PER: pasto primaverile (periodo degli agretti)

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 12 filetti di triglia già puliti
√ 1 mazzo di agretti
√ 12 pomodorini ciliegini
√ 4 acciughe sotto sale
√ 1 spicchio d’aglio
√ sale
√ pepe
√ olio evo

ESECUZIONE

Gli agretti, o barba di frate, come viene comunemente chiamata, è una verdura primaverile, molto facile da cucinare, dal colore vivo e dal retrogusto leggermente acre. Viene coltivata in terreni sabbiosi e infatti bisogna pulirla bene, soprattutto la parte finale, fibrosa. E’ ricca di sali minerali, vitamine e acqua.

Con un coltello eliminare quindi la parte finale della verdura e lavarla poi attentamente per togliere ogni residuo di terra. Bollirla per 4-5 minuti in una pentola con acqua salata o anche a vapore. Metterla in un colino in modo che elimini bene tutta l’acqua.

Lavare i pomodorini e, con un coltello, incidere una croce nella parte alta. Questa aiuterà poi a spellarli meglio e più facilmente. Portare a bollore dell’acqua in un pentolino e cuocervi per appena 3-4 minuti i pomodorini, finché non si inizierà a vedere che i taglia della croce si alzano. Vuol dire che la pelle inizia a staccarsi. Immergerli immediatamente in una ciotola con acqua molto fredda per bloccare la cottura. Poi adagiarli su un tagliere. Sbucciarli attentamente.

Prendere ora i filetti di triglia già puliti (dal pescivendolo li trovate freschi); se hanno la pelle, con l’aiuto di un coltello molto affilato e con molta delicatezza, cercare di toglierla, quasi sfilarla via, senza rompere la carne. Scaldare un filo d’olio in una padella con uno spicchio d’aglio, poi aggiungere i filetti e cuocere per pochissimi minuti.

Nel frattempo, in un’altra padella, scaldare sempre un filo d’olio con le acciughe. Aggiungere gli agretti e cuocere per circa 10-15 minuti, in modo che si insaporiscano e si mescolino bene alle acciughe.

Servire, arrotolando gli agretti alle acciughe come degli spaghetti, aggiungere sopra un filetto di triglia con una grattata di pepe in grani e finire con il pomodorino pelato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *