TARTELLETTE CON CREMA DI RICOTTA E ALCHECHENGI AL CIOCCOLATO E AMARETTO

ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE:
spianatoia per la pasta frolla; mixer per la ricotta; pentolino per sciogliere il cioccolato fondente; stampini per tartellette; sac-a-poche (facoltativa)

IDEALE PER: dopo pranzo o cena

INGREDIENTI (15 porzioni):
√ pasta frolla (ricetta qui)
√ 200 gr di ricotta di mucca
√ 80 gr di zucchero a velo
√ 15 alchechengi
√ 60 gr di cioccolato fondente
√ 15 amaretti

ESECUZIONE

Gli alchechengi sono delle bacche autunnali, famose più che altro per l’involucro simile ad una piccola lanterna! Il frutto è di colore arancione, simile ad un pomodorino, ed hanno un gusto un po’ acidulo, ma allo stesso tempo sanno di agrume.

Prima di tutto preparare la PASTA FROLLA seguendo qui la ricetta. Con l’aiuto di un coppapasta o girando attorno alla formina con un coltello, lasciando un po’ di spazio dai bordi, ritagliare la pasta frolla ed inserire i vari pezzi direttamente nelle formine. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti. Togliere le tartellette dagli stampini e far raffreddare.

Nel frattempo preparare gli altri ingredienti. Per la crema di ricotta, molto semplice, in un mixer, frullare la ricotta con lo zucchero a velo. Per la cioccolata invece, tagliarla a pezzetti e farla sciogliere a bagno maria (o a microonde se volete fare prima). Direttamente in un piatto piccolo, sbriciolare bene gli amaretti. Aprire delicatamente l’involucro delle bacche e lavare il frutto sotto acqua corrente. Asciugare delicatamente con uno strofinaccio pulito.

Inserire la crema di ricotta nella sac-a-poche e riempire le tartellette, oppure utilizzare un cucchiaio. Passare il frutto prima nel cioccolato fuso poi negli amaretti sbriciolati e appoggiarli delicatamente sulle tartellette. Con l’involucro aperto a fiore, l’effetto scenografico sarà molto bello!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *