TARTARE DI TONNO, AVOCADO E MANDORLE

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE:
ciotola per mescolare gli ingredienti; bicchiere e frullatore ad immersione per la citronette

IDEALE PER: amanti del pesce crudo; aperitivo estivo

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 500gr di tonno abbattuto
√ 1 avocado
√ mandorle a lamelle
√ limone
√ sale e pepe
√ olio evo

ESECUZIONE

Prima di tutto, quando volete fare del pesce crudo, dovete accertarvi che sia abbattuto, cioè portato ad un temperatura di almeno 20° sotto lo zero, entro 24h dal raccolto, con uno strumento professionale che è appunto l’abbattitore di temperatura. Questo permette di eliminare i parassiti, come l’anisakis, nocivo e quasi mortale se ingerito dall’uomo. Si potrebbe fare in casa, con almeno 96 ore di congelamento, ma non è sicuro al 100% perché servirebbe un freezer con determinate specifiche tecniche. I freezer casalinghi generalmente non sono adatti a garantire l’abbattimento del pesce. Questo non significa che tutti i pescivendoli abbattano il pesce; molti non lo fanno. Quindi quando lo comprate, chiedete sempre e specificate il fatto che sia stata abbattuto o meno.

Appurato il discorso dell’abbattimento del pesce, iniziamo a creare la tartare di tonno. Tagliare a cubetti il tonno e metterlo in una ciotola. Prendere l’avocado, aprire il frutto nel senso della lunghezza, togliere il nocciolo interno e la buccia esterna, e tagliarlo a tocchetti. Aggiungerlo al tonno.

Prendere ora un bicchiere alto con il frullatore ad immersione, aggiungere olio evo, succo di limone e un pizzico di sale e frullare per creare una citronette. Aggiungerla subito al tonno e avocado e mescolare. Prendere delle piccolo ciotole e riempirli con un paio di cucchiai di tartare, una grattata di pepe e alcune mandorle a lamelle. Se non trovate le mandorle a lamelle, potete prendere quelle già spellate e tritarle grossolanamente. Condire con mezzo cucchiaio di citronette e servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *