TAGLIATELLE AL CACAO CON MAZZANCOLLE IN SALSA ALL’ ARANCIA, CAPASANTA AL BURRO, MANDORLE E PISTACCHI

ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: 
spianatoia e matterello; padella per le mazzancolle; padella per la cappasanta;

IDEALE PER: pasto intimo… per un’occasione speciale!

INGREDIENTI (per 2 persone):
√ 200 gr di farina
√ 2 uova
√ 1 cucchiaio abbondante di cacao in polvere

√ 10 mazzancolle
√ 2 capesante
√ 1 noce di burro
√ salsa all’arancia (ricetta qui)
√ mandorle
√ pistacchi
√ sale
√ olio evo

ESECUZIONE

Partire dalla pasta all’uovo al cioccolato per le tagliatelle. Impastate insieme farina, uova e il cacao in polvere fino a formare una palla liscia. Coprire e far riposare per almeno un’ora. Stendere poi la sfoglia bella lunga. Per fare le tagliatelle sarebbe da stendere al matterello, ma potete farlo anche con la macchina per la sfoglia. Far seccare leggermente, appoggiandovi sopra dei fogli di carta da cucina in modo che assorbano l’umidità che la pasta rilascia. Questo serve per far si che le tagliatelle poi non si attacchino tra di loro. Arrotolare la sfoglia e tagliare con un buon coltello, sul lato corto, strisce di circa 1 cm. Aprirle delicatamente e metterle su un vassoio di carta, ricoperto da un tovagliolo con un po’ di farina. Mettere da parte finché non verranno utilizzate.

Preparare ora la salsa di arancia seguendo qui la ricetta base.

Portare ad ebollizione una pentola piena d’acqua e salare. Pulire le mazzancolle e farle saltare in una padella con un filo d’olio evo. Aggiungere la salsa di arancia. Se dovesse risultare densa, aggiungere un filo d’acqua. Prendere le capesante e pulirle, separando il corallo (cioè la parte arancione) dalla noce (cioè la parte bianca). Prima di tutto, con l’aiuto di un coltellino, staccare con attenzione la noce dalla conchiglia. Prendere il corallo e, sempre delicatamente, staccarlo dalla noce. Attorno alla noce c’è sempre una sorta di pellicina, anche quella da togliere delicatamente. Controllare se attorno la noce ci sia rimasto attaccato il muscolo (lo vedrete facilmente perché è un piccolo pezzetto bianco, più duro). L’intestino in questo caso è attaccato al corallo, che non butterete, ma che potrete usare per fare una cremina (incidere il corallo per togliere il nero, scaldare i coralli in padella per esempio con del porro, e frullare). In una padella antiaderente, scaldare un filo d’olio o una noce di burro, e cuocere le capesante per 1 minuto (1min 30sec) max per lato.

Nel frattempo, tritare a coltello i frutti secchi, cioè mandorle e pistacchi e mettere da parte. Buttare la pasta in acqua bollente e cuocere per alcuni minuti. Trasferire poi direttamente le tagliatelle nella padella con mazzancolle e salsa all’arancia, mescolare e condire bene. Impiattare, appoggiando la capasanta al burro sopra al nido di tagliatelle, aggiungere la frutta secca tritata e servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *