ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: sifone da 1lt e 2 cartucce; cocotte o piccoli pirottini o bicchierini adatti al microonde; bicchiere e frullatore a immersione; colino
IDEALE PER: carne o pesce
INGREDIENTI (per 4 spugne):
√ 60gr di farina 00
√ 2 uova
√ aromi in abbondanza tipo foglie di basilico, di menta, cipolla bianca
√ sale
ESECUZIONE
Per prima cosa, perché l’aroma si senta bene nella spugna, ne serve in abbondanza: quindi almeno 20/25 foglie di basilico, un pochino di meno di menta, una cipolla bianca intera, piuttosto che peperoncino, curry o prezzemolo. La spugna va fatta usando prima il sifone poi il microonde. Si può passare poi in forno pochi minuti, a bassa temperatura, per asciugarla. Il suo effetto visivo, simile se non uguale proprio ad una spugna, è di grande effetto.
In un bicchiere alto, mettere le due uova, la farina, un pizzico di sale e l’aroma scelto. In questo caso avevo usato basilico e menta marocchina. Frullare bene il tutto con il frullatore ad immersione. Con l’aiuto di un colino, filtrare bene il composto ottenuto direttamente nel sifone. Attenzione a non far passare pezzetti grossi altrimenti si ostruisce il sifone! E’ quindi molto importante, utilizzare il colino. Chiudere il sifone, caricare 2 cartucce e mettere in frigo per appena 1 ora.
Trascorso il tempo, con un beccuccio normale, riempire, appena sotto la metà, la cocotte/pirottino/bicchierino con il sifone. Vedrete che uscirà una sorta di cremina molto morbida! Cuocere in microonde per 50 secondi. Non superate la metà del contenitore perché aumenterà notevolmente! Lasciar raffreddare e togliere dal contenitore. Per asciugare un po’ la spugna, si può passare un paio di minuti al forno, ad appena 100°.
Ora le vostre spugne sono pronte per essere servite con una salsa o crema, con carne o pesce. Queste le avevo usate con del carpaccio di salmone, mentre altre di cipolla, le ho fatte più sottili e utilizzate come finger food/antipasto con i gamberi marinati nel limoncello. Il limoncello rimasto l’ho utilizzato poi, con un po’ di olio evo, per condire i gamberi appoggiati sulla spugna di cipolla.