ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: pentola larga dai bordi alti,
IDEALE PER: cena invernale tra amici
INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 600 gr di spezzatino fresco di vitello
√ 1 bottiglia di vino rosso tipo Chianti
√ 2 bicchieri di brodo vegetale o acqua
√ trito per soffritto (cipolla, sedano, carota)
√ 1 zucchina
√ 1 peperone rosso
√ 2 carote
√ 1 rametto di rosmarino
√ 2 foglie di alloro
√ 2 foglie di salvia
√ sale
√ olio evo
ESECUZIONE
Per fare un buon spezzatino al vino rosso, serve un vino rosso fermo, corposo e adatto all’invecchiamento. Appunto come il Chianti o altri vini toscani, oppure il Barolo piemontese, o alcuni vini del sud Italia. Non usate un vino in cartone, per spendere poco, comprato al supermercato. Rovinerete il gusto del piatto e la carne stessa.
In una padella larga, ma con i bordi leggermente alti, scaldare un filo d’olio con il soffritto di carote, sedano e cipolla. Rosolare leggermente lo spezzatino, poi aggiungere il vino, il brodo o l’acqua, abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e cuocere per circa 30 minuti.
Nel frattempo, lavare e tagliare le verdure. Tagliare il peperone, togliendo bene tutti i semi e i filamenti bianchi, a listarelle; la carota e la zucchina, invece, a rondelle. Trascorsi i 30 minuti, aggiungere le verdure allo spezzatino ed unire anche le erbe aromatiche, raccolte in un mazzetto, chiuso da un pezzo di spago. Proseguire la cottura per altri 20 minuti.
Aggiustare lo spezzatino di sale e servire ancora caldo.