ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: padella per il salmone; frullatore per la rucola
IDEALE PER: piatto leggero
INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 3 filetti di salmone
√ rucola
√ panna fresca (o acqua)
√ sesamo
√ aceto balsamico al lampone
√ sale
√ pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
Parentesi sull’Aceto Balsamico al lampone. Alcune acetaie del modenese producono glasse aromatizzate ai frutti, al tartufo o alla salsa barbecue. Sono molto buone e soprattutto prodotte in maniera naturale, non con tutti quei conservanti e altre “robe” che mettono nelle glasse industriali da supermercato. Se non avete modo di reperirle direttamente, potete anche farle voi in casa. In questo caso, dovete fare una riduzione di aceto balsamico con il succo del lampone. I lamponi vanno frullati e passati al colino per trattenere i semi; in un pentolino, scaldare quindi l’aceto con il succo di lampone e un cucchiaio di zucchero. Portare ad ebollizione e cuocere finché non si sarà addensato.
Preparare la crema di rucola. Mettere nel bicchiere del frullatore la rucola con alcuni cucchiai di panna fresca e frullare. Se necessario, aggiungere altra panna. Salare se necessario. Al posto della panna, potete utilizzare l’acqua, per fare una crema più leggera.
Pulire il salmone, togliendo la pelle. Tagliarlo a cubetti più o meno della stessa misura. Stendere in un piattino il sesamo. Con le dita leggermente unte d’olio, massaggiare il salmone e passarlo poi nel sesamo. Scaldare nel mentre un filo d’olio evo in una padella antiaderente e cuocerci per pochissimi minuti il salmone, girandolo sui vari lati. Essendo cubetti, basteranno veramente pochi secondi a lato.
Comporre il piatto a piacimento. Io l’ho fatto a scacchiera, aiutandomi con un dosatore da creme per fare le righe verticali e orizzontali, poi ho aggiunto il salmone alternandolo alle gocce di aceto aromatizzato.