RISOTTO CON SALMONE E CATALOGNA

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE:
pentola per il risotto

IDEALE PER: pasto veloce a base di pesce

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 320 gr di riso Carnaroli
√ 1 filetto di salmone
√ 1 catalogna
√ 1 scalogno
√ brodo vegetale pronto o di pesce
√ 2 noci di burro
√ sale e pepe
√ olio evo

ESECUZIONE

Iniziare a preparare il risotto, seguendo le fasi come spiegate nella “scuola di cucina” : scaldare il brodo che deve sempre essere al limite del bollore; preparare il soffritto con uno scalogno ben tritato, fatto imbiondire in olio e 1 noce di burro; tostare bene il riso; aggiungere il brodo e far cuocere a fiamma moderata. Verso la fine, cioè dopo circa 12-13 minuti, aggiungere gli ingredienti del condimento. Salare se necessario.

Nel frattempo, pulire la catalogna, usando solo la parte delle foglie. Ne basteranno un paio a persona. Le coste, cioè la parte più dura, non buttatela: utilizzatela, assieme ad altri scarti di verdure, per fare del buon brodo vegetale.

Pulire anche il salmone, togliendo la pelle se ancora presente, e tagliarlo a cubetti.

Aggiungere, quindi, al risotto prima la catalogna e, per ultimo, il salmone. Spegnere la fiamma e mantecare con una noce di burro. Far riposare un paio di minuti con il coperchio. Servire ancora caldo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *