POLPETTE DI ZUCCA E QUINOA (gluten free)

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: 
teglia da forno per la zucca; pentola per la quinoa e un colino; ciotola per l’impasto; padella per cuocere le polpette o forno

IDEALE PER: vegetariano; senza glutine

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 100gr quinoa
√ 150gr zucca (pulita)
√ 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
√ un uovo
√ pangrattato (facoltativo se non avete problemi di glutine)
√ sale e pepe
√ olio evo
√ olio di semi per friggere

ESECUZIONE

Pulire la zucca e tagliarla a cubetti. Cuocerla in forno a 180° per almeno 30-40minuti, finchè non sarà morbida da poterla schiacciare con una forchetta. Farla raffreddare. Di solito, quando la si cuoce in forno, non si toglie mai la buccia…sarà più facile spellarla dopo, quando anche la buccia sarà ammorbidita e, con l’aiuto di una forchetta o cucchiaio, si stacca subito.

Cuocere la quinoa in acqua salata (dipende da quale si compera: alcune possono essere precotte e quindi in 10minuti è pronta; altre hanno bisogno di circa 20-25minuti) finchè non avrà assorbito tutta l’acqua. Metterla in un colino a maglie strette, con l’aiuto di un cucchiaio, per far si che perda tutta l’acqua.

Grattuggiare direttamente in una ciotola il Parmigiano, aggiungere la zucca privata della sua buccia, la quinoa, l’uovo e una grattata di pepe. Con una forchetta, mescolare bene tutti gli ingredienti per creare un composto omogeneo. Formare ora le polpette. A questo punto, scegliere se farle al forno (senza glutine) o in padella con pangrattato e fritte in olio di semi.

Una volta che si saranno raffreddate, condirle con un filo di aceto balsamico (se piace).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *