POLPETTE DI MERLUZZO, RICOTTA, ZENZERO E CURCUMA CON CREMA DI PISELLI E SALSA PICCANTE DI POMODORO

ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: 
ciotola per le polpette; casseruola e frullatore ad immersione per i piselli; padella per la passata; padella per cuocere le polpette

IDEALE PER: pasto a base di pesce; molto leggero; non fritte

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 3 filetti di merluzzo freschi e già puliti
√ 150gr di ricotta fresca
√ 2 fette di pane da toast
√ 2 cucchiai di latte
√ una piccola radice di zenzero fresco
√ curcuma
√ 1 tazza di piselli
√ 1 scalogno
√ brodo vegetale
√ passata di pomodoro (ricetta qui per farla in casa)
√ sale e pepe
√ olio evo

ESECUZIONE

Iniziare con la crema di piselli. Soffriggere in una casseruola con un filo d’olio evo, lo scalogno tritato, aggiungere i piselli, coprire a filo con brodo vegetale o acqua. Cuocere per circa 15 minuti. Con il frullatore ad immersione, creare una crema e aggiustare di sale. Tenere da parte.

Preparare ora le polpette: dalle fette di pane, togliere i bordi, rompere con le mani la parte bianca in una ciotola e inzupparla nel latte. Tritate a coltello i filetti di merluzzo, aggiungerli al pane ammorbidito, assieme alla ricotta, alla curcuma e allo zenzero fresco grattuggiato. Impastare con le mani fino a formare un impasto ben amalgamato. Formare delle palline piccoline perché, non essendoci uovo o patata che legano, bisognerà cuocerle con molta attenzione, e, se sono piccole, c’è meno il rischio che si aprano durante la cottura.

Cuocere le polpette in una padella antiaderente con un filo d’olio, girandole una sola volta, con l’aiuto di due cucchiai e molto delicatamente. Nel frattempo, riscaldare la passata di pomodoro fatta in casa o comperata al supermercato,. Aggiustare di sale, se necessario, e soprattutto aggiungere peperoncino. Ovviamente la quantità è personale, in base al grado di piccantezza che preferite e che siete in grado di sostenere!

Comporre quindi il piatto come preferite, con la crema di piselli, la salsa di pomodoro e le polpette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *