POKE’ BOWL CON BATTUTA DI FASSONA, RISO E GRANO SARACENO, FETA, VERDURE, NOCI E SEMI

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE:
piccola insalatiera/ciotola/scodella; casseruola per i cereali; pelapatate

IDEALE PER: amanti della carne cruda; pasto unico; piatto estivo

INGREDIENTI (per due persone):
√ 200gr di battuta di fassona
√ 100 gr di riso e grano saraceno
√ mezza feta greca
√ un paio di foglie di lattuga romana
√ 4 pomodorini secchi
√ 1 carota
√ 1 foglia di radicchio rosso
√ semi di girasole
√ 4 noci
√ sale e pepe
√ olio evo

ESECUZIONE

Che cos’è una poke’ bowl? E’ un tipico piatto hawaiano a base di pesce crudo, servito come antipasto o piatto principale, in una scodella (appunto “bowl” in inglese). Come succede spesso per tanti piatti originari di una determinata zona, in altre viene poi modificato, in base anche alle abitudini culinarie. E così dalle Hawaii, questo piatto tipico si mischia alle usanza cinesi e giapponesi. Uno dei fondamentali infatti di una pokè bowl è avere del riso, con pesce crudo (o carne cruda), insalata, frutta e verdure anch’esse preferibilmente a crudo. Ovviamente si può fare una pokè bowl anche solo vegetariana.

Per quanto riguarda al battuta di fassona, potete o farvela preparare dal vostro macellaio di fiducia, bella fresca e battuta bene con coltelli buoni, altrimenti in commercio la trovate già pronta, sottovuoto, nei supermercati nel reparto “carne”. Leggete bene l’etichetta per vedere da dove arriva: la fassona è una razza bovina piemontese, la cui carne, essendo molto magra e tenera, è utilizzata per piatti crudi, vitello tonnato e il brasato al Barolo. In questo caso, non conditela, ma usatela direttamente fresca perché tanto ci saranno gli altri ingredienti a condirla.

Cuocere il riso e il grano saraceno. Ho trovato al supermercato quelli già preparati che mischiano appunto vari cereali come riso e grano saraceno, bulgur e quinoa, da cuocere in acqua per 10-12 minuti. Far evaporare tutta l’acqua, togliere dal fuoco, mescolare con un filo d’olio evo e una presa di sale. Far raffreddare bene.

Preparare tutti i vari ingredienti: lavare ed asciugare le verdure; tagliare a listarelle il radicchio e la lattuga; con il pelapatate, tagliare la carota a scaglie; tagliare a pezzetti i pomodorini secchi, la feta e le noci.

Preparare quindi la pokè bowl, che vuole gli ingredienti non subito mescolati come in un’insalata, ma ben separati tra loro. Aggiungere a fine anche i semi di girasole, una grattata di pepe e un filo d’olio evo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *