ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: planetaria; spianatoia
IDEALE PER: amanti della cipolla; per hamburger di pesce
INGREDIENTI (per 6 panini):
√ 500 gr di farina 00
√ 25 gr di lievito di birra fresco
√ 300 dl di acqua
√ 500 gr di cipolle bianche
√ 10 gr di burro a temperatura ambiente
√ sale
ESECUZIONE
Se decidete di fare i panini alla cipolla, organizzatevi per tempo perché le cipolle devono riposare per almeno 12 ore. Sbucciare le cipolle, tagliarle sottilmente con l’aiuto di una mandolina o di un mixer con lama per affettare. Metterle in una ciotola grande e capiente, ricoprirle con 300 ml di acqua e lasciarle riposare per tutto il tempo necessario. In questo modo, le cipolle profumeranno l’acqua e, questa sorta di macerazione in acqua, creerà dolcezza alle cipolle.
Prendere alcuni cucchiai di liquido e metterlo in un bicchiere, per far sciogliere il lievito. In una planetaria o in una ciotola grande, setacciare la farina, aggiungere il sale, il lievito sciolto e le cipolle con tutta la loro acqua. Amalgamare bene gli ingredienti e trasferire poi l’impasto su una spianatoia. Lavoralo per circa 10 minuti. Incorporare anche il burro a pezzetti, a temperatura ambiente , e lavorare per altri 5 minuti.
Mettere l’impasto in una ciotola, coprirlo con pellicola al tatto e farlo lievitare per almeno 1h30minuti, in un luogo tiepido (tipo il forno con la sola luce accesa di tanto in tanto). Riprendere l’impasto, rovesciarlo sulla spianatoia e lavorarlo velocemente. Rimetterlo nella ciotola e nel forno e portare a lievitazione per un’altra ora e mezza.
Preparare ora la terza lievitazione, suddividendo la pasta in 6 pezzi dello stesso peso e grandezza. Adagiare le palle su una placca da forno rivestita, bene distanziati tra loro, e far lievitare per altre 2 ore.
Preriscaldare il forno a 200/210° e cuocervi i panini per circa 20-25 minuti. Potete fare anche 4 pagnotte più grandi, oppure piccoli panini per un compleanno o un aperitivo. In questo caso, considerate meno tempo per la cottura.