PANE TOSCANO

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE:
planetaria o ciotola; spianatoia; canovaccio pulito; pennello alimentare

IDEALE PER: bruschette

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 500 gr farina 0 + 40 gr di altra farina
√ 250 ml acqua tiepida
√ 15/16 gr lievito fresco di birra
√ mezzo cucchiaio di zucchero

ESECUZIONE

Come vedete, negli ingredienti manca il sale: il pane toscano è infatti insipido perché poi viene generalmente condito con ingredienti salati, come il prosciutto, il salame finocchiona, i fegatini.

Sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. In una ciotola, setacciare i 500 gr di farina, aggiungere l’acqua con il lievito e lavorare il tutto per 10 minuti, fino ad avere un impasto omogeneo. Formare una palla, cospargerla di altra farina e coprirla con un canovaccio, sempre dentro alla ciotola. Lasciare lievitare l’impasto, in un luogo asciutto (tipo nel forno spento), per almeno 2 ore.

Riprendere l’impasto e metterlo su una spianatoia infarinata. Lavorare il pane stendendolo e raccogliendolo per altri 5-6 minuti, fino a formare una palla. A questo punto, mettere l’impasto su una placca da forno rivestita e cospargerla con farina. Far lievitare per almeno 1h 30 minuti /2 ore.

Riscaldare il forno a 200/220°. Cuocere il pane per 20 minuti, poi spennellare la superficie con acqua e continuare la cottura per altri 10 minuti, finché non si sarà creata una crosticina croccante. Togliere dal forno. Cospargere il pane nuovamente con poca farina e far raffreddare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *