ESECUZIONE: MEDIA + DIFFICILE PER LA COTTURA DEL POLPO
OCCORRENTE: padella per il sugo; pentola per il polpo
IDEALE PER: menù a base di cucina asiatica
INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 1 pacco di noodles cinesi
√ 400 gr di gamberi
√ 1 polpo
√ 1 zucchina
√ 2 carote
√ 1 cipolla
√ salsa di soia
√ sale (poco) e pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
La cottura del polpo è sempre molto difficile. Spesso si rischia di cuocerlo troppo e renderlo così gommoso. Non preoccupatevi, ne dovrete cuocere tanti prima di capire quando è il momento giusto per spegnere la fiamma e farlo raffreddare. Io vi consiglio di provarci in ogni caso. Se lo prendete fresco, chiedete al pescivendolo di pulirvelo bene, così a casa dovrete solo sciacquarlo.
In una pentola con un filo d’olio, una carota e una cipolla tagliate a tocchetti grossolani, e tre dita d’acqua immergervi il polpo, partendo dai tentacoli. Appena si saranno arricciati, lasciare completamente il polpo aggiungendo un altro bicchiere d’acqua, coprire con il coperchio e far cuocere per almeno 1 ora, cercando di non aprire mai la pentola. Provare con uno stuzzicadenti la morbidezza del polpo: se risulta cedevole, spegnere la fiamma, e lasciarlo raffreddare nella pentola.
Lavare e pelare le carote; lavare e pulire le zucchine. Tagliare le verdure a julienne, togliendo la parte centrale, sia il tronco della carota che la parte bianca con i semi della zucchina. Pulire i gamberi, togliendo il carapace, il guscio e il filo nero. In una padella antiaderente, scaldare un filo d’olio e cuocere le verdure, partendo dalle carote, dopo 10 minuti aggiungere le zucchine ed infine i gamberi.
Tagliare il polpo a tocchetti ed aggiungerlo al sugo per riscaldarlo leggermente. Portare a bollore, intanto, una pentola d’acqua salata e cuocere i noodles. Scolarli direttamente nella padella con il sugo, aggiungere la salsa di soia e mescolare aiutandosi con forchettone e cucchiaio per amalgamare bene gli ingredienti e la pasta. Comporre il piatto e servire.