MUFFIN CON FARINA DI RISO SENZA UOVA (CON NUTELLA E FRUTTI ROSSI)

ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: 
ciotola per l’impasto e una per i liquidi; pirottini medi o stampo da muffin; frusta a mano

IDEALE PER: dopo cena; senza glutine

INGREDIENTI:
√ 280 ml di latte di soia o di riso
√ 280 gr di farina di riso *
√ 40 gr di fecola di patate
√ 150 gr di zucchero bianco
√ 1/2 bustina di lievito per dolci
√ 80 gr di olio di semi
√ un pizzico di sale
√ nutella (facoltativo)
√ frutti rossi tipo lamponi, more, fragole (facoltativo)

ESECUZIONE

Premessa veloce sulla farina di riso*. La farina di riso è ricchissima di amido ma priva di proteine, senza glutine e quindi tende a non lievitare e a non assorbire i liquidi. Proprio per questo motivo, nelle ricette senza glutine, la farina di riso viene spesso accostata alla farina di grano saraceno, più forte e quindi aiuta nella lievitazione. Se il muffin, una volta cotto, vi sembrerà un po’ appiccicoso, non preoccupatevi perché è la reazione dell’amido del riso. Se non avete problemi di glutine, potete dividere i grammi della farina tra la farina di riso e una farina più forte, tipo 00 (anche solo 200gr di farina di riso + 80gr di 00).


In una ciotola, mescolare con la frusta la farina di riso, la fecola, il lievito e una presa di sale. In un’altra, invece, amalgamare bene i liquidi (latte e olio) ed unirli al composto di farina. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Preriscaldare, nel frattempo, il forno a 180°. Riempire i pirottini per i 2/3 con l’impasto e cuocere al forno per circa 20min.

A questo punto avrete dei muffin molto leggeri ma sinceramente di poco gusto, e potete arricchirli in tantissimi modi. Io, per esempio, con un piccolissimo coppapasta di 2cm di diametro e l’aiuto di un cucchiaino (oltre a molta pazienza), ho ricavato un buco centrale, l’ho riempito di nutella e sopra vi ho messo una mora e un lampone. Ma potete utilizzare il latte di soia al cioccolato al posto di quello normale; bagnarli nel cioccolato fuso; decorarli con della crema al burro oppure del cioccolato fondente tritato finemente prima di infornarli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *