ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: ciotola per la crema di caprino; frullatore per la crema di avocado
IDEALE PER: amanti della carne cruda
INGREDIENTI (per 2 persone):
√ 200 gr di battuta di fassona
√ un avocado maturo
√ succo di mezzo limone
√ 2 pomodorini secchi
√ 1 caprino morbido
√ 5-6 pinoli
√ sale e pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
Per quanto riguarda al battuta di fassona, potete o farvela preparare dal vostro macellaio di fiducia, bella fresca e battuta bene con coltelli buoni, altrimenti in commercio la trovate già pronta, sottovuoto, nei supermercati nel reparto “carne”. Leggete bene l’etichetta per vedere da dove arriva: la fassona è una razza bovina piemontese, la cui carne, essendo molto magra e tenera, è utilizzata per piatti crudi, vitello tonnato e il brasato al Barolo. In questo caso, vi consiglio di non lavorarla con olio o spezie, tanto poi ci saranno gli altri ingredienti a portare il giusto condimento.
Preparare la crema di avocado, tagliando il frutto a metà per il lungo e girando quindi le due metà una all’opposto dell’altra per staccare bene la noce interna. Togliera la buccia esterna e tagliarlo quindi a pezzetti. Metterli poi in un frullatore con il succo di mezzo limone. Se necessario, aggiungere un po’ di olio evo per ammorbidire la crema. Di solito, nell’avocado non aggiungo sale, ma un po’ di peperoncino ben sminuzzato o in polvere.
Per la crema di caprino, invece, lavorare il caprino in una ciotolina aiutandosi con un filo d’acqua. Aggiungere abbondante pepe e i pinoli sminuzzati grossolanamente.
Prendere la carne dal frigo, creare delle mini tartare aiutandosi anche con un coppapasta ed adagiavi sopra una quenelle di avocado con un pomodorino secco tagliato a listarelle e una quenelle di caprino con due pinoli. Filo d’olio evo e servire.