ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: padella per funghi e mazzancolle; casseruola per i ceci; frullatore ad immersione
IDEALE PER: pasto invernale
INGREDIENTI (per 2 persone):
√ 14 mazzancolle
√ 1 confezione di funghi misti freschi
√ 1 barattolo di ceci già lessati
√ panna fresca
√ prezzemolo o polvere di prezzemolo
√ 1 spicchio d’aglio
√ 1 pezzo di porro
√ 2 bicchieri di brodo vegetale
√ sale
√ pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
A volte, al supermercato, nel reparto frutta/verdura si trovano i pacchetti di funghi misti freschi. Sono ottimi perché ci sono varie varietà, tipo champignon, pioppini, portobello, finferli. E molto spesso ci sono anche due foglie di prezzemolo incluse!!
Pulire quindi i funghi e lavarla velocemente. Tagliare a listarelle il portobello (quello grande), a fettine sottili gli champignon e a metà i finferli (se sono grandi). Attenti ai pioppini che sono delicati. Scaldare un filo d’olio in una padella con uno spicchio d’aglio e cuocere i funghi per circa 20 minuti, o finché non sarà evaporata l’acqua che hanno buttato fuori. Salare e pepare.
Pulire le mazzancolle, togliendo il guscio e il filo nero. Trasferirle nelle padella con i funghi gli ultimi minuti. Spegnere il fuoco e coprire con il coperchio, in modo che con il vapore, le mazzancolle finiscano la cottura.
Nel mentre, scolare i ceci dalla loro acqua e risciacquarli bene utilizzando un colino. Tagliare a rondelle il porro (ne basta una metà). In una casseruola, con un filo d’olio, aggiungere sia il porro che i ceci e coprire con i bicchieri di brodo vegetale o acqua. Cuocere per circa 10 minuti, giusto il tempo di far appassire il porro. Togliere dalla fiamma e frullare il tutto. Aggiustare di sale e aggiungere un paio di cucchiai di panna fresca, per rendere cremosa la crema.
Preparare il piatto con una base di crema di ceci e porro, i funghi e il pesce sopra. Finire con una spolverata di prezzemolo tritato a coltello oppure della polvere di prezzemolo.