ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: ciotola per la pastella; padella per crepes o antiaderente
IDEALE PER: preparazioni dolci o salate; antipasti o primi piatti in particolare; perfette anche come dolce
INGREDIENTI PER LE CREPES (12/15 crepes):
√ 3 uova
√ 500 ml di latte
√ 250 gr di farina
√ 1 cucchiaino di sale
√ burro
ESECUZIONE
Preparare le crepes seguendo la ricetta classica. Come farina, potete usare quella 00 o anche quella integrale o di grano saraceno.
Mettere la farina e il sale in un ciotola alta e formare una cavità al centro. In un’altra ciotola, sbattere leggermente le uova con 1/3 del latte e versarle nella farina, mescolando di continuo, meglio con una spatola così si amalgama meglio la farina dai bordi verso il centro. Unire poco alla volta il latte rimasto, mescolando finché la pastella non risulterà liscia e senza grumi. Coprire con un foglio di carta da cucina e far riposare a temperatura ambiente per 1 ora.
Trascorso il tempo, su una piastra in ghisa da crepes o su una padella antiaderente dai bordi non tropo alti, far sciogliere una noce di burro, a fiamma bassa; mettere un mestolo di pastella e girare subito la padella, con il polso, in maniera circolare, per spargere bene la pastella. Coprire eventuali buchi con gocce di pastella, con un cucchiaio.
Dopo alcuni minuti, girare la crepes e cuocerla su entrambi i lati. Impilarle mano a mano, una sopra all’altra, su un piatto.