INSALATA DI FINOCCHIO, ARANCIA, PINOLI E UVETTA

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: 
ciotola per il finocchio

IDEALE PER: aperitivo fresco…invernale; vegetariani

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 1 finocchio intero
√ 2 arance (una da tagliare, una per il succo)
√ pinoli
√ uvetta (uva sultanina)
√ sale
√ olio evo

ESECUZIONE

Questo piatto è un grande classico tra le insalate fresche, ma preparato d’inverno per avere le arance e i finocchi di stagione, non da serra o che provengono da chissà quale stato estero! La sua esecuzione è molto semplice e veloce.

Tagliare il finocchio in quattro parti eliminando le foglie esterne, grosse e a volte filamentose (si possono usare per fare un minestrone, del brodo vegetale assieme ad altri scarti di verdure, o bollite) e lavarlo. Prendere una delle due arance ed estrarne il succo con lo spremiagrumi. Tagliare il finocchio a fettine sottili e metterlo in una ciotola con un filo d’olio, una presa di sale e il succo di arancia. Sbucciare l’altra arancia, meglio con un coltello per togliere anche la parte bianca che risulta essere amara. Tagliarla a tocchetti.

Prendere un cucchiaio di uvetta; se dovesse essere molto secca, passarla alcuni minuti in una ciotolina con acqua tiepida. Così tornerà morbida.

In una ciotola grande da mettere al centro tavola, oppure in piccole ciotole da servire direttamente ad ogni ospite, mettere il finocchio, l’arancia a tocchetti, i pinoli e l’uvetta. Mescolare leggermente ad aggiungere un cucchiaio di olio e il succo d’arancia dove aveva macerato precedentemente il finocchio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *