ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: padella per il sugo; casseruola per i piselli; ciotola e padella per le vongole; piccola padella per tostare i pinoli; frullatore ad immersione; canovaccio pulito
IDEALE PER: pranzo a base di pesce
INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 350 gr di garganelli
√ 1 tazza di piselli (meglio se freschi)
√ 6-8 fiori di zucca
√ 1 kg di vongole veraci
√ 1 bicchiere di vino bianco
√ 1 scalogno
√ polvere di prezzemolo (facoltativo)
√ pinoli
√ 1 spicchio d’aglio
√ sale e pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
Per prima cosa, mettere a bagno le vongole in una ciotola capiente e dai bordi alti con acqua fredda. Lasciarle riposare per un almeno un paio d’ore. Prendere poi un lupino per volta e batterlo più volte contro i bordi della ciotola, con l’apertura rivolta verso il basso. In questo modo, eventuale sabbia ancora all’interno potrà fuoriuscire.
Intanto che le vongole riposano in acqua, preparare la crema di piselli. In una casseruola, scaldare un filo d’olio con lo scalogno tagliato a pezzetti e aggiungere poi i piselli. Coprire con abbondante acqua e far cuocere per almeno 15-20 minuti. Salare e pepare. Frullare il tutto fino a creare una crema. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua.
Cuocere ora le vongole. In una padella antiaderente, scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungere le vongole, il bicchiere di vino, coprire con il coperchio e far aprire le vongole. Una volta aperte, spegnere la fiamma, trasferirle in una ciotola e far raffreddare. Tenere il liquido e passarlo al colino per trattenere impurità, sabbia e pezzetti di guscio. Lo useremo dopo per il sugo e finire la cottura della pasta.
Pulire i fiori di zucca. Molto delicatamente, tagliare il fiore per aprirlo e togliere il pistillo interno. Sciacquarli sotto acqua corrente e farli asciugare su un canovaccio pulito. Tagliarli poi in 3-4 pezzi ognuno. Sono molto delicati, quindi fate attenzione quando li tagliate, lavate e asciugate!! A questo punto, togliere i gusci delle vongole e metterle in una piccola ciotola.
Riempire una pentola d’acqua, salarla e portarla ad ebollizione. Nella pentola in cui sono state aperte le vongole, scaldare la crema di piselli con il liquido delle vongole tenuto da parte, le vongole e i fiori di zucca, due minuti prima di scolare la pasta. Cuocere i garganelli al dente e scolarli direttamente nella crema con le vongole, assieme a due cucchiai di acqua salata; saltare e spadellare.
Intanto, scaldare una piccola padella per tostare leggermente i pinoli. Tritarli se volete, altrimenti lasciateli interi. Togliere la pasta dalla fiamma e servire nei piatti. Aggiungere una spolverata di prezzemolo, pepe e un filo d’olio.