ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: piatto fondo per la farina 00; tegame per friggere
IDEALE PER: antipasto tra amici; vegetariano
INGREDIENTI :
√ 1 zucchina
√ 1 carota
√ foglie grandi di salvia
√ farina 00
√ sale e pepe
√ olio per friggere
ESECUZIONE
Questo è un fritto velocissimo perché non ci sono pastelle particolari se non passare le verdure e la salvia nella farina.
Lavare bene le foglie di salvia e farle asciugare su un canovaccio pulito. Pelare la carota, lavarla, tagliarla in 4 parti per il lungo e tagliare, facendo attenzione, la parte legnosa interna. Tagliarle a julienne. Fare la stessa cosa con la zucchina, togliendo la parte bianca con i semi interni e tagliarla poi a julienne. Far asciugare la zucchina tra due fogli di carta da cucina con del sale grosso, che asciuga l’umida.
Preparare la farina un piatto fondo con una presa di sale e una grattata di pepe.
Nel frattempo, in un tegame mettere a scaldare l’olio per la frittura. Quando arriverà a temperatura (di solito sto sui 180° perché quando si metterà dentro l’alimento, si abbasserà in automatico la temperatura e, per una buona frittura, l’olio deve essere tra i 165 e i 185°) friggere le verdure, precedentemente passate nella farina 00. Per controllare la temperatura dell’olio, se non avete un termometro da cucina, utilizzare una zucchina di prova! Fate attenzione alla temperatura nella frittura perché se l’olio non è sufficientemente caldo, l’alimento rimarrà lesso e pieno d’olio. Se vi piace friggere (e a chi non piace la frittura?!?!), comprate un termometro da cucina, che ha un costo molto esiguo (attorno i 10€). Quando saranno dorate, con un colino da frittura, adagiare le verdure su un foglio di carta da fritti o su alcuni strati di carta da cucina ad asciugare. Servire subito.