ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: pirofila da forno per i friggitelli; ciotolina per i pomodorini; ciotola per il ripieno
IDEALE PER: pranzo (per lasciare spazio alla digestione!!)
INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 12 friggitelli (dritti il più possibile)
√ 300 gr di macinato misto di carne
√ marmellata di cipolle (ricetta qui)
√ 12 pomodorini ciliegini
√ 4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
√ 1 uovo
√ 2 cucchiai di pangrattato
√ origano
√ sale e pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
I friggiteli sono peperoncini dolci, molto buoni da mangiare. Si possono fare in tante versioni, con il pomodoro, o semplicemente saltati in padella. Io gli ho fatti al forno, ripieni di carne. Prepararli è molto semplice, ma bisogna fare attenzione ed avere pazienza nel pulirli.
Lavare i friggitelli, tagliare la parte con il picciolo e, con un coltellino sottile, cercare di togliere bene i semi interni e i filamenti bianchi, che risulterebbe amari. Preparare il ripieno: in una ciotola amalgamare bene la carne, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, origano (fresco o secco), sale e pepe, aiutandosi con le mani. Creare un impasto compatto come per fare delle polpette.
Preriscaldare il forno a 180°. Riempire con l’aiuto di un cucchiaino i friggitelli ed adagiarli in una pirofila da forno. Aggiungere un filo d’olio e cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo, lavare i pomodorini, tagliarli in 4 parti e metterli in una ciotola con olio evo, sale e pepe.
Preparare il piatto da servire, con i pomodorini a crudo, una base di marmellata di cipolle e, appena pronti, appoggiarvi sopra i friggiteli ripieni di carne.