FOCACCIA MORBIDA E LEGGERA (con farine alternative)

ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE:
ciotola capiente e alta; spianatoia

IDEALE PER: aperitivo, da farcire con salumi o verdure grigliate

INGREDIENTI:
√ 400 gr di farina “alternativa” tipo quinoa, riso, teff, grano saraceno
√ 100 gr di farina 0
√ 365 gr di acqua temperatura ambiente
√ 1 cucchiaio colmo di lievito di birra secco oppure 10 gr di lievito fresco
√ 1/2 cucchiaino di zucchero
√ 11 gr sale
√ sale grosso
√ rosmarino
√ olio evo

ESECUZIONE

Premessa: volendo, potete usare anche tutti i 500gr di farina alternativa, ma i 100gr di farina 0 servono per aiutare nella lievitazione. Se non avete problemi di intolleranze, vi consiglio di usare un po’ di farina forte, come appunto la 0.

Se usate il lievito fresco, scioglierlo in due cucchiai di acqua. In una ciotola capiente e alta, impastare farina, lievito, sale, zucchero e acqua inserita al centro. Mescolare con un cucchiaio. Deve risultare un impasto ben idratato e appiccicoso. Coprirlo con la pellicola, metterlo in forno spento (accendere la luce ogni tanto per aumentare leggermente la temperatura) e farlo lievitare per almeno 4 ore.

Spolverare il piano di lavoro con molta farina, rovesciare l’impasto, spolverarlo di farina e fare due pieghe a portafoglio (con il tarocco). Trasferire l’impasto in una teglia con carta da forno e stendere la pasta con i polpastrelli, creando i classici “buchi” della focaccia.

Aggiungere olio, sale e rosmarino e far lievitare ancora per almeno 1h30′ / 2 ore, sempre in forno spento. Condire nuovamente con 2 cucchiai d’olio emulsionato con acqua, il sale grosso e rosmarino. Preriscaldare il forno a 180° e cuocere la focaccia per almeno 30/40 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *