FOCACCIA FARCITA MORBIDA

ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: 


IDEALE PER: aperitivo tra amici

INGREDIENTI :
√ 250 gr di farina di grano saraceno o integrale o di farro
√ 250 gr di farina 00
√ 350 ml di acqua a temperatura ambiente
√ 3 gr di lievito di birra fresco
√ sale

PER LA FARCIA:
√ una cipolla bianca
√ mezzo broccolo (solo le cime)
√ pomodorini secchi
√ formaggio feta greco
√ parmigiano Reggiano
√ olio evo
√ origano
√ sale e pepe

ESECUZIONE:

Per prima cosa, sciogliere il lievito nella ciotola con l’acqua. Miscelare quindi le farine, azionare l’impastatrice e iniziare a versare a filo l’acqua con il lievito. Impastare fino ad ottenere una palla omogenea. Nel caso in cui si faccia senza impastatrice, utilizzare una ciotola capiente, mescolare le farine, aggiungere l’acqua e il lievito sciolto, mescolando ed impastando con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire poi con un canovaccio e far lievitare in luogo asciutto (tipo il forno spento) per almeno 5 ore.

Nel frattempo, pulire e sbollentare per 5 minuti le cime di broccolo. Tagliare a fette sottili la cipolla, a pezzetti i pomodori secchi e sbriciolare la feta, in una ciotola, con l’aiuto di una forchetta.

Riprendere l’impasto, trasferirlo in una teglia unta d’olio e stenderlo con le dita, anch’esse bagnate d’olio (altrimenti si attacca tutto l’impasto!), lasciando il bordo qualche millimetro più alto. A questo punto, distribuirvi sopra la cipolla e i broccoli, affondandoli leggermente nella pasta. Coprire e lasciar lievitare nuovamente per un’altra ora, sempre nel forno spento.

Passato il tempo necessario, togliere la teglia dal forno spento, accendere a questo punto il forno portandolo a 190° e condire la focaccia con abbondante olio evo, sale e pepe. Infornare per 15 minuti, quindi sfornarla, aggiungervi la feta, il parmigiano grattugiato, i pezzetti di pomodori secchi e l’origano. Infornare nuovamente per altri 15minuti. Toglierla, farla raffreddare e aggiungere olio se necessario.

PER LA FARCIA: potete divertirvi a creare la farcia che preferite… con asparagi e formaggio; con tanta cipolla di Tropea e stracchino; con zucchine e gamberoni; con fichi e prosciutto all’uscita; con mele, listarelle di speck e provola, con salame piccante e gorgonzola; con spinaci e formaggio….. date spazio alla fantasia!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *