ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: pentola per bollire i tegolini; frullatore/mixer; mortaio; formine da muffin o in alluminio da forno
IDEALE PER: piatto da servire caldo
INGREDIENTI (per 4 flan):
√ un pugno di fagiolini o tegolini
√ acciughe sott’olio
√ aglio secco (facoltativo)
√ 1 uovo
√ 1 porro
√ parmigiano Reggiano
√ ricotta mista
√ sesamo
√ alcune foglie di prezzemolo
√ sale e pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
Premetto che il pesto di acciughe e aglio secco ha un sapore sicuramente importante, ma l’aglio secco ha una digeribilità maggiore e un gusto più morbido rispetto a quello fresco. Ovviamente è facoltativo…dipende per chi e con chi andrete a degustare il piatto a tavola!
Pulire e lavare i fagiolini. Nel frattempo, portare ad ebollizione una pentola di acqua salata. Bollire i fagiolini per circa 15/20 minuti (in alternativa si possono cuocere a vapore nell’apposito cestello da pentola o nella vaporiera per circa 25 minuti). Scolarli e farli raffreddare in una ciotola con un filo d’olio evo. Tagliare a fettine sottili la parte bianca del porro (i primi 3-4 cm) e poi i fagiolini a pezzetti grossolani. Mettere tutto in un mixer e frullare bene. Riportare il composto nella ciotola dove prima c’erano i fagiolini, aggiungere un uovo già sbattuto, due/tre cucchiai di Parmigiano grattugiato e due cucchiai di ricotta fresca. Mescolare bene con l’aiuto di una forchetta (per sgranare la ricotta) . Aggiustare di sale e pepe. Inserire il composto negli stampini da muffin in silicone o in alluminio (suggerisco di spennellarli d’olio così poi i flan si staccheranno facilmente) e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Nel frattempo, preparare il pesto: scolare le acciughe per alcuni minuti in un colino. Se avete a disposizione un mortaio, mettere le acciughe nel mortaio con alcuni pezzetti di aglio secco, un paio di foglie di prezzemolo e un grattata di pepe. Con il pestello lavorare il tutto fino a creare un pesto. Aggiungere olio evo. In alternativa, su un tagliere, sminuzzare a coltello le acciughe, l’aglio e il prezzemolo. Mettere il composto in una ciotolina, aggiungere olio evo e mescolare con un cucchiaino.
Sfornare i flan (saranno pronti quando sopra inizierà a formarsi una crosticina dorata), adagiarli sui piatti ancora caldi con un cucchiaino di pesto di acciughe e un paio di semi di sesamo.