ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: frullatore ad immersione; ciotola per spinaci; casseruola per la crema
IDEALE PER: cena
INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 4 filetti puliti, senza pelle di merluzzo
√ 2 hg di spinaci freschi puliti
√ pangrattato
√ 2 carote
√ 1 bacca di cardamomo
√ 1 scalogno
√ panna fresca (facoltativa)
√ sale e pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
Se si usano gli spinaci freschi, lavarli ed appassirli in pentola, senza aggiungere acqua. Scolarli e farli perdere l’acqua. Appena si saranno raffreddati, strizzarli bene, più volte, per togliere tutta l’acqua in eccesso. Tagliarli finemente a coltello, metterli in una ciotola e aggiungere il pangrattato, in modo che assorba l’eventuale acqua ancora presente e che si formi un impasto abbastanza secco. Salare e pepare.
Intanto che gli spinaci si raffreddano, preparare la crema di carote: pelare e tagliare a tocchetti le carote e lo scalogno. In una casseruola, scaldare un filo d’olio evo, aggiungere le verdure, coprire a filo con acqua e cuocere per circa 20 minuti, senza coperchio, in modo che l’acqua evapori, visto che serve una crema abbastanza densa. A metà cottura aggiungere anche i semi neri presenti dentro la bacca del cardamomo. Il cardamomo ha un gusto di limone, abbastanza importante…non esagerare con i semi!
Spegnere la fiamma, frullare con il frullatore ad immersione e aggiustare di sale. Aggiungere (facoltativamente) della panna fresca per rendere il composto più cremoso. Se dovesse essere troppo secco, e non si vuole usare la panna, si può aggiungere un po’ d’acqua.
Portare il forno a 180°. Su una placca da forno, stendere un po’ di impasto di spinaci e pangrattato, ben compatto, adagiarvi sopra i filetti e aggiungere l’altro impasto per creare una copertura ben compatta attorno al pesce. Filo d’olio evo e infornare per circa 20 minuti. Risulterà una impanatura croccante e fresca, ottima con il pesce. Servire i filetti con la crema di carota.