FAGOTTINO DI VERZA E ZUCCA, CREMA DI CAVOLFIORE E SPECK CROCCANTE

ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE:
pentola per bollire cavolfiore e verza; frullatore per cavolfiore; mixer per la zucca; padella per zucca e per saltare lo speck; teglia/pirofila da forno

IDEALE PER: antipasto invernale; vegetariano (senza speck)

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 2 foglie grandi di verza
√ mezzo cavolfiore bianco
√ 200 gr di zucca pulita
√ 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano
√ una fetta spessa di speck
√ burro (facoltativo)
√ sale e pepe
√ olio evo

ESECUZIONE

Partire dalle verdure. Portare a bollore una pentola di acqua leggermente salata e, nel frattempo, pulire il cavolfiore, tenendo solo i fiori; lavare attentamente le foglie di verza e pulire la zucca, togliendo la buccia e i semi interni, e tagliandola a cubetti.

Preparare un canovaccio pulito di fianco all’acqua che bolle. Immergervi subito le due foglie di verza e bollire per 3-4 minuti. Con l’aiuto di una pinza da cucina, con molta delicatezza perché non si devono rompere, adagiare le foglie di verza sul canovaccio e lasciarle asciugare bene. Bollire ora nella stessa acqua anche il cavolfiore per circa 10 minuti. Per la zucca, invece, scaldare una padella con un filo d’olio, aggiungere un dito d’acqua e far ammorbidire la zucca per circa 10-15 minuti (dipende da quanto grandi sono i cubetti).

Scolare il cavolfiore e metterlo in un frullatore, con un filo d’olio, sale e pepe e un po d’acqua per far si che si crei una cremina. Se necessario, aggiungere altra acqua e poi aggiustare di sale. Per la zucca invece, prendere un mixer e frullarla grossolanamente, aggiungendo sempre, se necessario, un filo d’olio, sale e pepe. Togliere la lama e nella stessa ciotola del mixer, aggiungere 3 cucchiai di Parmigiano e mescolare il tutto.

Prendere ora le foglie di verza e tagliarle a metà, togliendo così il gambo centrale più grosso e duro. Avrete ora 4 pezzi di verza. Al centro di ognuno mettere un bel cucchiaio di composto di zucca e Parmigiano e chiudere poi i lati per creare un fagottino. Girarli, in modo che la chiusura resti sotto e adagiarli in una teglia da forno, con due fiocchetti di burro (facoltativo). Scaldare in forno preriscaldato a 170° per circa 10-15minuti.

Nel mentre, tagliare lo speck a listarelle e, in una padella, farlo rosolare. Togliere i fagottini dal forno e comporre il piatto, con la crema di cavolfiore sotto, il fagottino sopra e lo speck croccante per finire. Aggiungere una grattata di pepe a piacere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *