CRACKER

ESECUZIONE: DIFFICILE
OCCORRENTE: 
spianatoia; ciotola per emulsione di sale e olio; rotella o coppapasta; forchetta per bucare la pasta

IDEALE PER: tartine salate, da mangiare durante i pasti

INGREDIENTI:
√ 1 kg di farina 0
√ 200 ml di olio evo
√ 200 ml di latte intero
√ 15 gr di bicarbonato
√ un cucchiaio di sale

ESECUZIONE

Su una spianatoia, disporre la farina a fontana, versarci il bicarbonato, l’olio (tenere da parte alcuni cucchiai) e il latte mano a mano, iniziando ad impastare, fino ad ottenere una massa liscio ed omogenea. Questi impasto va lavorato a lungo con le mani perché diventi appunto liscio e compatto. Formare una palla, prelevare dei pezzi e stenderli con il matterello fino a 2/3 mm.

Con una forchetta, bucare la pasta e successivamente, con l’aiuto di una rotella o di un coppapasta rettangolare o quadrato, ricavare i cracker da cuocere. In una piccola ciotola, mescolare l’olio tenuto da parte con un mezzo cucchiaio di sale. Sistemare i cracker su una placca da forno rivestita, spennellarli con l’emulsione di olio e sale e cuocerli in forno pre-riscaldato a 200° per circa 12-15 minuti.

Lasciarli intiepidire molto bene e sistemarli in contenitori. Si conservano anche fino a 5-6 gg, se bene sigillati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *