ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: pentola per sbollentare le foglie di verza e cuocere i ceci; frullatore ad immersione; ciotola per ammorbidire i funghi secchi; ciotola per lasciare in ammollo i ceci neri (se non lessati) ; pirofila da forno per i fagottini di verza
IDEALE PER: antipasto originale
INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 16 code di gamberoni (da pulire o già pulite)
√ nocciole spellate
√ cavolo verza
√ 60 gr di funghi secchi misti
√ formaggio morbido tipo robiola o Philadelphia
√ 100 gr di ceci neri (anche lessati)
√ mezzo scalogno
√ sale e pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
Per prima cosa, ammollare per 48 ore i ceci neri, se non si comperano quelli già lessati. Cambiare l’acqua più volte e cuocerli poi per almeno un paio d’ore. Se già lessati, scolarli dalla loro acqua e risciacquarli. In ogni caso, in una pentola dai bordi alti, scaldare un filo d’olio evo, soffriggere lo scalogno e cuocere i ceci. Lasciare raffreddare e con il frullatore ad immersione creare una crema. Aggiustare di sale e pepe.
Mettere in ammollo in acqua calda i funghi secchi. Strizzarli poi leggermente, senza romperli, e passarli leggermente in padella con un filo d’olio per 2 minuti. Salare e pepare a piacimento. Aggiungere un paio di cucchiai di formaggio morbido e mescolare. Questo sarà il ripieno dei fagottini.
In un’altra pentola, portare ad ebollizione acqua salata. Intanto, pulire la verza, cercando di staccare delicatamente le foglie esterne, che serviranno integre. Se dovesse essere una verza molto grande, si possono tagliare le foglie a metà, togliendo la vena interna che spesso è molto dura. Preparare uno strofinaccio da cucina, pulito, di fianco alla pentola con l’acqua. Immergere le foglie, farle bollire per 2-3 minuti e, con l’aiuto di una pinza, appoggiarle sul canovaccio per asciugarle. Lasciarle raffreddare.
Prendere una foglia, mettere un po’ di ripieno di funghi e formaggio nel centro e chiudere i quattro lembi per creare un fagotto. Girarle e sistemarle in una pirofila da forno, con due fiocchi di burro e riscaldare per appena 10 minuti a 160°.
Pulire le code di gamberoni, togliendo l’intestino (il filo nero). Saltare in padella con un filo d’olio le nocciole, precedentemente tritate non troppo finemente ed aggiungere poi le code di gamberoni. Preparare il piatto con un po’ di crema di ceci neri che farà da base, un fagottino e due gamberoni con alcune nocciole tostate. Filo d’olio (se necessario) e pepe.