CAVIALE DI ZUCCHINE, CREMA DI GORGONZOLA E POMODORINI FRESCHI

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE:
padella per le zucchine; frullatore/mixer per il gorgonzola e le zucchine

IDEALE PER: aperitivo gustoso; vegetariani

INGREDIENTI (per circa 10 bicchierini):
√ 3 zucchine
√ gorgonzola fresco
√ 10 pomodorini ciliegini o pachino
√ erba cipollina
√ sale e pepe
√ olio evo

ESECUZIONE

Prendere le zucchine, lavarle e tagliarle in quattro parti per il lungo. Levare la parte bianca e tagliare poi la rimanente parte verde in piccoli tocchetti (taglio brunoise). Scaldare in una padella un filo d’olio con uno spicchio d’aglio (facoltativo) e far saltare per alcuni minuti le zucchine. Non devono cuocersi troppo perchè devono rimanere leggermente croccanti. Spegnere, regolare di sale e pepe e lasciare raffreddare.

Preparare il gorgonzola, tagliandolo a tocchetti e frullandolo in un mixer. Potete utilizzare anche il gorgonzola al mascarpone, più morbido, meno forte come gusto (non a tutti piace il gorgonzola) e questo si può quindi lavorare in una ciotola con un cucchiaio, essendo leggermente più cremoso.

Tagliare i pomodorini a metà ed appoggiarli su un tagliere a test in giù, in modo che perdano un po’ della loro acqua. Se avete tempo, potete lavorare i pomodorini in questo modo: sbollentarli due minuti in un pentolino, facendo un taglio a croce sulla pelle in modo che poi si spellino facilmente. Tagliarli a metà, togliere i semi, tagliarli a piccoli tocchetti, metterli in un contenitore di plastica con abbondante olio, una presa di sale, pepe e l’erba cipollina tritata. Chiudere il contenitore e mantenere in frigo fino al loro utilizzo. Prendere le zucchine ormai raffreddate e frullarle leggermente (solo uno scatto o due) in un mixer. Devono dare l’idea appunto di essere come il caviale!

In una ciotolina da finger food o in un bicchierino, adagiare un cucchiaio del caviale di zucchine con un filo d’olio, un cucchiaio di gorgonzola ammorbidito e due metà di pomodorini. Finire con una grattata di pepe e un po’ di erba cipollina tritata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *