ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: mandolina o coltello ben affilato; ciotolina per la crema di caprino; guanti per la barbabietola
IDEALE PER: vegetariani
INGREDIENTI (per 3/4 persone):
√ barbabietola rossa già lessata
√ caprino morbido
√ 1 arancia
√ pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
Per prima cosa, indossare i guanti e, volendo, anche un grembiule per evitare di sporcarsi con la barbabietola. Prendere la barbabietola, aprirla facendo molta attenzione al succo che uscirà dalla confezione e passarne un pezzo sotto l’acqua corrente. Asciugare con un foglio di carta da cucina e, su un tagliere, con un coltello ben affilato, o con l’aiuto di una mandolina, tagliare delle fette sottili, per creare appunto un carpaccio. Sistemare subito le fettine nei piatti.
Sbucciare l’arancia con un coltello, in modo da togliere anche la parte bianca che tende ad essere sempre molto amara. Tagliarla a tocchetti e sistemarli sulle fette di barbabietola, lasciando libero il centro. Preparare la crema di caprino, mescolandolo con un cucchiaio in una ciotolina, per ammorbidirlo. Se necessario, aggiungere un filo d’acqua. Mettere un cucchiaino di caprino al centro delle barbabietole, finire con una grattata di pepe e un filo d’olio e guarnire, a piacere, con due foglioline di origano fresco.