CAPRESE IN BICCHIERE: POMODORINI, CREMA DI BURRATA, PESTO DI BASILICO E PINOLI

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE:
frullatore/mixer per la burrata; mortaio per il pesto

IDEALE PER: aperitivo tra amici; finger food; vegetariani

INGREDIENTI (per circa 10 bicchierini):
√ 10-12 pomodorini ciliegini
√ una burrata fresca
√ foglie di basilico
√ pinoli
√ sale e pepe
√ aglio (facoltativo)
√ olio evo

ESECUZIONE

Prepare i pomodorini per lasciarli marinare un paio d’ore in frigorifero. Lavarli e tagliarli a piccoli pezzetti. Metterli in un contenitore che si andrà poi a chiudere con il coperchio, assieme ad un filo d’olio evo, sale e pepe. Se non vi da fastidio, per renderli più “profumati”, aggiungere dell’aglio secco tritato a coltello oppure qualche spicchio d’aglio tagliato a metà. Mettere in frigo per un paio d’ore.

Preparare il pesto aiutandosi con un mortaio: olio evo, foglie di basilico e pinoli. Se non si ha un mortaio, si possono tagliare a coltello le foglie di basilico assieme ai pinoli e mettere il composto in una ciotolina con l’olio. NOTA: il mortaio e il pestello permettono agli ingredienti di non riscaldarsi, come succederebbe utilizzando un mixer, e così si preservano odori e colori. Salare e pepare se necessario.

Prendere la burrata, tagliarla grossolanamente a pezzi e frullarla in un mixer. Non c’è bisogno di aggiungere acqua o altro liquido perché la burrata conserva internamente la stracciatella (pasta sfilacciata) e la sua panna. Non sempre si trova la burrata fresca al banco frigo degli alimentari… potete usare, in alternativa, della stracciatella, una mozzarella di bufala o una semplice mozzarella morbida, con acqua (non quella dura, asciutta).

Riempire ora i bicchierini con un cucchiaio di pomodorini, una cucchiaio di crema di burrata e un po’ di pesto al basilico e pinoli. Potete anche mettere la burrata per prima, poi i pomodorini con sopra il pesto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *