ESECUZIONE: MEDIA
OCCORRENTE: pentola per bollire le cime di rapa; frullatore o mixer; padella per bacon e capasanta; schiumarola o mestolo forato
IDEALE PER: pranzo/cena misto tra carne e pesce; amanti dei contrasti dolce/salato
INGREDIENTI (per 4 persone)
√ capasanta (1 a persona)
√ un mazzetto piccolo di cime di rapa
√ una cipolla
√ panna fresca o brodo vegetale (no dado)
√ burro
√ 4 fette di bacon
√ ghiaccio
√ sale e pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
Portare a ebollizione una pentola di acqua salata. Pulire le cime di rapa e lavarle. Tagliare a tocchetti grossolani la cipolla e bollirla. Dopo circa 3 minuti, aggiungere anche le cime di rapa. Continuare a cuocere per circa 5 minuti. Aiutandosi con una schiumarola (o il mestolo forato), trasferire le verdure in una ciotola con ghiaccio o acqua molto fredda, in modo da bloccare la cottura e mantenere vivo il colore verde delle cime di rapa (shock termico). Frullare poi il tutto in un mixer, o in un frullatore con bicchiere, aiutandosi con un po’ di panna o di brodo vegetale per rendere cremoso il composto. Salare e pepare a piacere (attenzione al bacon!). Frullare sempre ad intermittenza altrimenti le lame scaldano gli ingredienti!
Nel frattempo, pulire la capasanta, separando il corallo (cioè la parte arancione) dalla noce (cioè la parte bianca). Prima di tutto, con l’aiuto di un coltellino, staccare con attenzione la noce dalla conchiglia. Prendere il corallo e, sempre delicatamente, staccarlo dalla noce. Attorno alla noce c’è sempre una sorta di pellicina, anche quella da togliere delicatamente. Controllare se attorno la noce ci sia rimasto attraccato il muscolo (lo vedrete facilmente perché è un piccolo pezzetto bianco, più duro). L’intestino in questo caso è attaccato al corallo, che non butterete, ma che potrete usare per fare una cremina (incidete il corallo per togliere il nero, scaldate i coralli in padella per esempio con del porro, e frullate).
Scaldare una padella antiaderente e rosolare bene le fette di bacon, che andranno a rilasciare il proprio grasso. Con l’aiuto di un foglio di carta da forno e una pinza da cucina, asciugare la padella. Nel mentre, preparare qualche gheriglio di noce, tagliato grossolanamente. Aggiungere nella stessa padella del bacon una noce di burro e, appena si sarà sciolto, soffriggere ogni capasanta per 1 minuto (max 1min e mezzo) per lato.
Impattare con la crema di cime di rapa, la capasanta, il bacon e le noci a pezzetti. Finire con un filo d’olio e una macinata di pepe.