BRESAOLA E RICOTTA CON CARCIOFI AL PARMIGIANO

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE:
ciotola e padella per i carciofi; ciotola per la ricotta

IDEALE PER: piatto leggero

INGREDIENTI (per 4 persone):
√ 80gr di bresaola fresca
√ 200gr di ricotta mista fresca
√ 2 carciofi
√ 1 limone
√ 1 spicchio d’aglio
√ Parmigiano Reggiano grattugiato
√ curcuma
√ sale e pepe
√ olio evo

ESECUZIONE

Per prima cosa, pulire i carciofi e togliere le foglie esterne più grandi, che, non cuocendo tanto, resterebbero molto dure e difficili da mangiare. Tagliare anche le punte e pulire i gambi con un coltello, come se si stesse pelando una carota! Tagliarli a metà, togliere la barba interna con un coltello piccolo, facendo molta attenzione. Metterli, nel frattempo, in una ciotola piena di acqua e limone finché non verranno utilizzati, per evitare che diventino neri. Tagliare poi ogni metà in fette sottili. Scaldare una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio e cuocervi per circa 10-15 minuti le fette di carciofi, girandole di tanto in tanto. Salare. A fine cottura, coprire con il parmigiano grattugiato, spegnere la fiamma, coprire con un coperchio e far riposare.

Nel frattempo preparare il composto di ricotta e bresaola. Tagliare a listarelle poi a quadretti la bresaola. In una ciotola, lavorare con una forchetta la ricotta, sgranandola bene; aggiungere la bresaola, un bel cucchiaino di curcuma (facoltativa), pepe e mescolare bene tutti gli ingredienti.

Preparare quindi il piatto: partire dai carciofi al parmigiano ed adagiarvi sopra un paio di quenelle di ricotta e bresaola. Pepe, filo d’olio evo e servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *