BATTUTA DI FASSONA CON TUORLO D’UOVO, PORRO E PECORINO

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE:
padella per il porro

IDEALE PER: amanti della carne cruda, non adatto a chi soffre di colesterolo alto

INGREDIENTI:
√ battuta di fassona (circa 150gr per persona)
√ un uovo fresco
√ porro
√ pecorino romano stagionato
√ pepe
√ olio evo

Per quanto riguarda al battuta di fassona, potete o farvela preparare dal vostro macellaio di fiducia, bella fresca e battuta bene con coltelli buoni, altrimenti in commercio la trovate già pronta, sottovuoto, nei supermercati nel reparto “carne”. Leggete bene l’etichetta per vedere da dove arriva: la fassona è una razza bovina piemontese, la cui carne, essendo molto magra e tenera, è utilizzata per piatti crudi, vitello tonnato e il brasato al Barolo. In questo caso, vi consiglio di non lavorarla con olio o spezie, tanto poi ci saranno gli altri ingredienti a portare il giusto condimento.

Prendere il porro e pulirlo, togliendo il primo giro di foglia. Tagliare la parte bianca a rondelle di circa 1 cm. In una padella, con un filo d’olio e un po’ d’acqua, far appassire i porri, facendo attenzione a non bruciarli. Quando saranno pronti, farli scolare in un colino e attendere che si raffreddino. Preparare la carne in un piatto, aiutandosi con un coppapasta tondo e creare un piccolo incavo nel centro per posizionarci il tuorlo d’uovo. Aprire l’uovo; in una ciotola raccogliere l’albume e con molta delicatezza e attenzione, posizionare il tuorlo al centro della battuta. Non si deve rompere. Mi raccomando!

Appoggiarvi attorno poi un po’ di porro e grattugiare direttamente sopra delle piccole scaglie di pecorino stagionato. Ho scelto quello stagionato perché generalmente (se di qualità!!) è salato. Finire con una grattata di pepe e un filo d’olio evo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *