ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE: piccola pirofila da forno per la feta
IDEALE PER: amanti della carne cruda
INGREDIENTI (per due persone):
√ 200gr di battuta di fassona
√ mezza feta greca
√ 5/6 pomodorini secchi
√ sesamo
√ pepe
√ olio evo
ESECUZIONE
Per quanto riguarda al battuta di fassona, potete o farvela preparare dal vostro macellaio di fiducia, bella fresca e battuta bene con coltelli buoni, altrimenti in commercio la trovate già pronta, sottovuoto, nei supermercati nel reparto “carne”. Leggete bene l’etichetta per vedere da dove arriva: la fassona è una razza bovina piemontese, la cui carne, essendo molto magra e tenera, è utilizzata per piatti crudi, vitello tonnato e il brasato al Barolo. In questo caso, vi consiglio di non lavorarla con olio o spezie, tanto poi ci saranno gli altri ingredienti a portare il giusto condimento.
Anche per la feta, potete sceglierne una già confezionata (controllare la provenienza) oppure, in alcuni supermercati, la trovate fresca nel banco formaggi/salumi. La feta è il tipico formaggio greco a base di latte di pecora, a pasta semidura, bianco e molto salato… ecco perché negli ingredienti non ho scritto “sale” ! Lasciarla sgocciolare in un colino assieme ad alcuni pomodori secchi (se comprate quelli sott’olio) e in un piattino stendere bene il sesamo. Passare poi la feta sul sesamo, come per impanarla. Sistemarla nella pirofila da forno, assieme ai pomodorini secchi. Vi consiglio di asciugare su un foglio di carta da cucina i pomodorini. In forno i pomodorini, si asciugheranno e diventeranno croccanti. Cuocere in forno a 180° per almeno 15minuti.
Togliere la carne dal frigo; aiutandosi con le mani, formare come un piccolo cubo. Togliere la feta da forno, adagiarla sul piatto e attendere qualche minuto perché si raffreddi. Appoggiarvi sopra poi il cubo di battuta, con alcuni pomodorini, un filo d’olio e il pepe.