BATTUTA DI FASSONA CON CIPOLLA ROSSA GRATINATA

ESECUZIONE: FACILE
OCCORRENTE:
pentola per sbollentare la cipolla; ciotola per preparare il pangrattato

IDEALE PER: no lattosio, amanti della carne cruda

INGREDIENTI (per 2 persone):
√ 200gr di battuta di fassona
√ una cipolla rossa di piccole dimensioni
√ due cucchiai di pangrattato
√ sale e pepe
√ 4/5 foglie di prezzemolo fresco
√ olio evo

ESECUZIONE

Per quanto riguarda al battuta di fassona, potete o farvela preparare dal vostro macellaio di fiducia, bella fresca e battuta bene con coltelli buoni, altrimenti in commercio la trovate già pronta, sottovuoto, nei supermercati nel reparto “carne”. Leggete bene l’etichetta per vedere da dove arriva: la fassona è una razza bovina piemontese, la cui carne, essendo molto magra e tenera, è utilizzata per piatti crudi, vitello tonnato e il brasato al Barolo. In questo caso, vi consiglio di non lavorarla con olio o spezie, tanto poi ci saranno la cipolla e la sua gratinatura a darle il giusto condimento.

Togliere la buccia della cipolla, tagliare solo le estremità, lasciarla intera e bollirla per circa 5 minuti in acqua bollente. Tagliarla poi a metà, togliere delicatamente la parte interna in modo da lasciare solo i due strati esterni e metterla a testa in giù su un tagliere. Nel frattempo, riscaldare il forno a 180° e preparare la gratinatura. In una ciotola, mescolare, con un cucchiaio, pangrattato, una presa di sale e un pizzico di pepe, il prezzemolo fresco sminuzzato. Aggiungere poi il trito all’interno della cipolla e cuocere in forno per circa 15minuti (a metà) più un paio di minuti nel ripiano alto con il grill acceso. Togliere dal forno e lasciar raffreddare.

Prendere fuori dal frigo la carne, sistemarla nel piatto formando una pallina che andrete ad appiattire per poterci poi posizione sopra la cipolla gratinata. Finire con un filo d’olio evo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *